Bando INAIL 2016
- Dettagli
- Categoria: Contributi alle imprese
- Creato Martedì, 09 Febbraio 2016 10:37
- Ultima modifica il Martedì, 09 Febbraio 2016 10:43
- Pubblicato Martedì, 09 Febbraio 2016 10:37
- Scritto da Claudia Scuderi
- Visite: 1461
Anche per questo anno l’Inail ripropone il bando per i nuovi investimenti in tema di sicurezza sul lavoro.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
L’importo del contributo su scala nazionale (pari a circa 276 mln) è ripartito su singoli avvisi regionali.
Riferimenti normativi
D.lgs. 81/2008 art. 11, comma 5
Obiettivi dell’agevolazione
Obiettivo perseguito è quello di finanziare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tale miglioramento rispetto alle condizioni preesistenti deve essere documentato e riscontrabile con quanto riportato nella valutazione dei rischi aziendali
I fondi messi a disposizione per la regione Sicilia ammontano a circa € 17,5 mln.
Soggetti beneficiari e requisiti
Sono beneficiarie le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA che:
- Siano in possesso del DURC
- Non si trovino in stato di liquidazione volontaria, né sottoposte ad alcuna procedura concorsuale
- Non siano già state ammesse al contributo per gli avvisi Inail 2012, 2013 e 2014
Il contributo Il contributo è a fondo perduto, in regime “de minimis” ed è pari al 65% delle spese ammissibili, compreso tra un minimo di 5.000,00 e un massimo di 130.000,00 euro. Non è cumulabile con altri aiuti pubblici, fatta eccezione per quelli di garanzia del credito quali gli interventi del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Spese agevolabili
Sono ammessi a contributo i progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
In particolare i progetti dovranno prevedere le seguenti soluzioni tecniche, tenuto conto della loro compatibilità con le diverse tipologie di intervento previste dal bando:
1. ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, compresi gli eventuali interventi impiantistici ad essa collegati;
2. acquisto di macchine;
3. acquisto di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati;
4. acquisto e installazione permanente di ancoraggi destinati e progettati per ospitare uno o più lavoratori collegati contemporaneamente e per agganciare i componenti di sistemi anti caduta;
5. installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici.
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva e una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
Devono intendersi per macchine i trattori agricoli e forestali nonché quei beni che ricadono nella definizione di cui all’art. 2, lettere a), b), c), f), g) del D. Lgs n.17/2010 e cioè:
a) «macchina » propriamente detta:
1. insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per un'applicazione ben determinata;
2. insieme di cui al numero 1), al quale mancano solamente elementi di collegamento al sito di impiego o di allacciamento alle fonti di energia e di movimento;
3. insieme di cui ai numeri 1) e 2), pronto per essere installato e che puo' funzionare solo dopo essere stato montato su un mezzo di trasporto o installato in un edificio o in una costruzione;
4. insiemi di macchine, di cui ai numeri 1), 2) e 3), o di quasi-macchine, di cui alla lettera g), che per raggiungere uno stesso risultato sono disposti e comandati in modo da avere un funzionamento solidale; 5. insieme di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidalmente e destinati al sollevamento di pesi e la cui unica fonte di energia e' la forza umana diretta;
b) «attrezzatura intercambiabile»: dispositivo che, dopo la messa in servizio di una macchina o di un trattore, e' assemblato alla macchina o al trattore dall'operatore stesso al fine di modificarne la funzione o apportare una nuova funzione, nella misura in cui tale attrezzatura non e' un utensile;
c) «componente di sicurezza»: componente:
1) destinato ad espletare una funzione di sicurezza;
2) immesso sul mercato separatamente;
3) il cui guasto ovvero malfunzionamento, mette a repentaglio la sicurezza delle persone;
4) che non e' indispensabile per lo scopo per cui e' stata progettata la macchina o che per tale funzione puo' essere sostituito con altri componenti.
f) «dispositivi amovibili di trasmissione meccanica»: componenti amovibili destinati alla trasmissione di potenza tra una macchina semovente o un trattore e una macchina azionata, mediante collegamento al primo supporto fisso di quest'ultima; tali dispositivi, ove immessi sul mercato muniti di ripari, sono considerati come un singolo prodotto;
g) «quasi-macchine»: insiemi che costituiscono quasi una macchina, ma che, da soli, non sono in grado di garantire un'applicazione ben determinata; un sistema di azionamento e' una quasi-macchina; le quasi-macchine sono unicamente destinate ad essere incorporate o assemblate ad altre macchine o ad altre quasi-macchine o apparecchi per costituire una macchina disciplinata dal presente decreto;
I beni devono essere:
- Nuovi
- Non acquistati da soci o soggetti collegati all’impresa richiedente
- Non possono essere ceduti prima dei 2 anni successivi alla data di erogazione del saldo In caso di ammissione al finanziamento, il progetto deve essere realizzato (e rendicontato) entro 12 mesi.
Non sono ammissibili al contributo:
- Veicoli e imbarcazioni;
- Sistemi hardware e software
- Mobili e arredi
- Ponteggi fissi
Domande
L’assegnazione dei contributi avviene secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le domande sono compilabili a partire dal 1° marzo 2016, fino alle ore 18.00 del 5 maggio 2016. La data e l’orario del click day saranno resi noti dopo il 19 maggio 2016