Punibilità delle valutazioni nel riesumato reato di falso in bilancio.
C’era una volta un reato chiamato “Falso in bilancio” che puniva con diversi anni di galera i legali rappresentanti di qualunque società, anche di minime dimensioni, che avessero
Leggi tutto: Punibilità delle valutazioni nel riesumato reato di falso in bilancio.
Le riforme ex L.D. 23/2014 – La riscossione
Il Dlgs 159/2015 pubblicato sul S.O. n. 55 della G.U. n. 233 del 7/10/2015 modifica alcune norme della materia.
Le riforme ex L.D. 23/2014 – Il contenzioso tributario
Il Dlgs 156/2015 pubblicato sul S.O. n. 55 della G.U. n. 233 del 7/10/2015 riforma parzialmente il contenzioso tributario.
Leggi tutto: Le riforme ex L.D. 23/2014 – Il contenzioso tributario
Le riforme ex L.D. 23/2014 – L’interpello
Il Dlgs 156/2015 pubblicato sul S.O. n. 55 della G.U. n. 233 del 7/10/2015 riforma interamente la disciplina degli interpelli.
I dolori del giovane (o anche vecchio) liquidatore di società
E’ necessario stabilire la decorrenza della nuova e pesante responsabilità del liquidatore
Leggi tutto: I dolori del giovane (o anche vecchio) liquidatore di società
Restyling del Redditometro
Il DM 16 settembre 2015 ha aggiornato i criteri di calcolo previsti dallo strumento.
Strategie commerciali in pillole
Pianificazione
In una nuova iniziativa sono due gli errori fondamentali dell’imprenditore: agire senza pensare e pensare senza agire.
Appartiene alla prima categoria l’imprenditore impulsivo che, convinto di avere una eccellente idea, si butta a capofitto nell’impresa senza valutarne tutti gli…
La Corte dei Conti e l’evasione fiscale
E’ salito agli onori della cronaca il grido di allarme lanciato in questi giorni dalla Corte dei Conti che ha analizzato il Rendiconto dello Stato relativo al periodo 2008-2011.
Quando si dice la tempestività dei controlli !
L’esattoria e il film di Celentano
Il fisco tiene riservati i dati dei tributi da riscuotere, ma una interrogazione dei Grillini porta allo scoperto cifre da scompisciarsi dalle risate.
Rispondono di frode fiscale solo gli amministratori in carica al momento della presentazione della dichiarazione
Ineccepibile sentenza della Cassazione che esclude la punibilità del precedente amministratore che aveva annotato in contabilità fatture per operazioni inesistenti.
Sanzioni penali del falso in bilancio
La legge 27/5/2015 n. 69 ha introdotto le nuove "Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio".
La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015, ed entra In vigore dal 14/06/2015.