Legge di stabilità 2016
La legge è la n.208 del 28/12/2015 pubblicata sulla G.U. n.302 del 30/12/2015, Supplemento Ordinario n. 70.
Beni strumentali – Nuova Sabatini
Una misura destinata a migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l'effettuazione di nuovi investimenti è la nuova Sabatini.
Di seguto la norma in pillole.
Riferimenti normativi
Decreto Legge 69/2013, art. 2
Soggetti beneficiari
Piccole e medie imprese,…
Start-up innovative – Smart&Start
Tempi meno difficili per la ricerca e l'innovazione in Italia: le start-up innovative possono infatti contare su misure agevolative create ad hoc.
Smart&Start è una misura a sportello che si propone di sostenere le start-up innovative per valorizzarne l'attività di ricerca e sviluppo.
Riferi…
Credito di imposta per la riqualificazione delle strutture alberghiere
Tra pochi giorni partirà il click-day per il credito d'imposta sulle ristrutturazioni degli alberghi.
La data di presentazione delle domande in relazione alle spese sostenute nel 2015 è infatti prevista per il 1 febbraio 2016.
Di seguito i punti salienti dell'agevolazione
Soggetti benefic…
Credito di imposta per la digitalizzazione del settore turistico
Una ulteriore misura agevolativa per il settore turismo è il tax credit per la digitalizzazione ossia un credito d'imposta riconosciuto alle imprese del settore per gli investimenti già effettuati e da effettuare sino al termine dell'anno 2016 finalizzati all'evoluzione tecnologica delle str…
Incentivi all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego
Dal 13 gennaio è divenuta operativa una nuova misura agevolativa per sostenere l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali di ridotte dimensioni in forma societaria.
La misura può essere così riassunta.
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo 21 aprile 2000, n. 185
Decreto MISE 08/07/201…
Bail-in e default bancari
E’ l’argomento del momento per la sua scottante attualità
Le riforme ex L.D. 23/2014 – Le sanzioni amministrative
Il Dlgs 158/2015 pubblicato sul S.O. n. 55 della G.U. n. 233 del 7/10/2015 riforma interamente la disciplina delle sanzioni amministrative.
Leggi tutto: Le riforme ex L.D. 23/2014 – Le sanzioni amministrative
Le riforme ex L.D. 23/2014 – I reati tributari
Il Dlgs 158/2015 pubblicato sul S.O. n. 55 della G.U. n. 233 del 7/10/2015 modifica la disciplina afferente i reati tributari.
Il crowfunding: cos’è e come funziona
Va di moda questo strumento di raccolta fondi importato dall’America.
Finanza Vaticana
Un tempo lo IOR – Istituto Opere Religione e cioè la banca del Vaticano era una banca paludata, seria e molto riservata, con sede nell’inespugnabile torrione di Niccolò V.