Modello IPEA: nuove modalità di invio
Con il provvedimento del 12 ottobre 2016 avente il Prot. n. 2016/164492, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le modalità di trasmissione telematica del Modello IPEA, da presentare da parte del contribuente al fine di utilizzare le perdite preg…
Le anticipazioni sulla manovra 2017
L’11 ottobre 2016 si è tenuto Milano il Forum Tax 2016 al quale ha partecipato il Viceministro Casero il quale ha annunciato che la prossima legge di bilancio conterrà la riforma degli studi di settore e la riapertura dei termini per la voluntary disclosure.
Società estinte e fisco
Quando una società arriva a fine vita per via della crisi e lascia quindi una scia di debiti non pagati e non pagabili per mancanza di attivo, non ha altra opzione che procedere allo scioglimento e alla cancellazione sempreché non ricorrano gli estremi di legge che impongano la richiesta di …
I modelli EAS
Gli enti associativi possono godere delle agevolazioni previste dagli art. 148 del TUIR e 4 del DPR n. 633/72 a condizione che:
- siano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa tributaria di settore
- trasmettano all’Agenzia delle Entrate i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali…
Nuovo bonus fiscale per gli investimenti nel Mezzogiorno 2016
Interessa le regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Leggi tutto: Nuovo bonus fiscale per gli investimenti nel Mezzogiorno 2016
L’IVA è sempre obbligatoria anche se l’attività non c’è più
Il tributo secondo la Suprema Corte è comunque dovuto.
Leggi tutto: L’IVA è sempre obbligatoria anche se l’attività non c’è più
Le nuove norme sull’antiriciclaggio depenalizzano anche le condotte fraudolente
La depenalizzazione disposta dal DLgs. 8/2016 ha interessato diverse norme in materia di antiriclaggio.
Leggi tutto: Le nuove norme sull’antiriciclaggio depenalizzano anche le condotte fraudolente
La Corte dei Conti lancia il consueto allarme sui conti pubblici
Come è ormai sua abitudine la Corte dei Conti non si limita a effettuare i dovuti controlli sui conti pubblici, come sarebbe suo compito, ma si spinge a censurare e/o a indirizzare anche le scelte del legislatore, il tutto sempre con toni allarmistici.
Leggi tutto: La Corte dei Conti lancia il consueto allarme sui conti pubblici
Non esiste solidarietà per le ritenute di acconto non versate
E’ frequente il caso di un imprenditore che effettua ritenute di acconto su compensi di lavoro autonomo ma successivamente non le versa all’Erario, come sarebbe suo dovere.
Leggi tutto: Non esiste solidarietà per le ritenute di acconto non versate
Selfiemployment – contributi all’autoimprenditorialità ed all’autoimpiego
E' finalmente operativa la misura agevolativa (attesa già da qualche mese) che dovrà supportare l'avvio dell'attività dei giovani che hanno concluso il percorso di studi, con finanziamenti a tasso zero.
Di seguito le principali caratteristiche dell'agevolazione in esame.
Soggetti beneficia…
Finanziamenti per Disegni e Modelli industriali
E' da pochi giorni operativo il bando per la concessione di finanziamenti alle PMI per il sostegno degli investimenti finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli industriali.
Vediamo in pillole cosa prevede l'agevolazione in esame.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiarie le imprese: