Legge di stabilità 2017
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 297 del 21/12/2016, S.O. n. 57, la legge 11/12/2016 n. 232 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017- 2019”.
Crisi da sovraindebitamento - legge n. 3/2012
Di che si tratta
E’ uno strumento relativamente giovane ed ancora poco conosciuto che consente a tutti i soggetti non fallibili (professionisti, imprenditori sotto soglia, imprenditori agricoli, enti no profit, privati consumatori etc) di estinguere i propri debiti secondo una procedura ordin…
Spesometro trimestrale: nuovo pesante obbligo per i già tartassati contribuenti
Come è noto il governo ha introdotto i nuovi obblighi dell’invio dello Spesometro e delle Liquidazioni trimestrali telematiche, che hanno sollevato un diluvio di proteste sia per l’eccessivo carico di lavoro per i contribuenti o meglio per i propri consulenti, che per l’ammontare spropositat…
Leggi tutto: Spesometro trimestrale: nuovo pesante obbligo per i già tartassati contribuenti
Ritorna la chiusura delle partite IVA inattive
Al Ministero delle Finanze si sono accorti che l’abnorme numero delle partite IVA esistenti in Italia, di gran lunga superiore a quelle esistenti nei principali paesi della Unione Europea, ha come risultato quello di intralciare i controlli sui veri evasori.
Introdotti dei limiti alle indagini finanziarie
Il Decreto Fiscale n. 193/2016, convertito in legge, va a modificare le presunzioni derivanti dalle movimentazioni bancarie.
Leggi tutto: Introdotti dei limiti alle indagini finanziarie
Modificati gli studi di settore dall’anno 2017
Verranno introdotti con uno specifico Decreto ministeriale i nuovi indici di affidabilità fiscale che consentiranno ai contribuenti di ottenere della misure premiali.
Rottamazione cartelle esattoriali
La rottamazione delle cartelle esattoriali è trattata negli articoli 1 e 2 del DL n. 193/2016 “soppressione di Equitalia” e 6 “Definizione agevolata”.
Per certi aspetti si tratta di una operazione di facciata in quanto è vero che viene abolita Equitalia ma le sue funzioni vengono attribuite a…
Cessione di azienda con riserva di proprietà. Annullamento della vendita con doppia tassazione
Commentiamo una singolare Risoluzione – la 91/E della Agenzia delle Entrate.
Uno strumento giuridico molto praticato è quello della vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c..
Le Camere di Commercio a caccia delle società inadempienti
Alcune Camere di Commercio, si sono accorte che esiste una certa percentuale di società di capitali che non depositano uno o più bilanci di esercizio.
Leggi tutto: Le Camere di Commercio a caccia delle società inadempienti
Prestazioni professionali gratuite
Capita talvolta che i verificatori del Fisco - invece di occuparsi dei veri evasori – vadano a caccia di redditi tanto inesistenti, quanto di comodo accertamento.