Rottamazione liti pendenti
Come è noto il governo ha varato la rottamazione delle liti pendenti sul modello della rottamazione dei ruoli.
Accertamenti nei confronti di srl a ristretta base societaria
E’ purtroppo prassi consolidata da parte dei verificatori della Agenzia delle Entrate, quando effettuano accertamenti fiscali nei confronti di srl a ristretta base societaria, duplicare l’accertamento accollando anche ai soci il maggior reddito, presumendo che lo stesso sia stato ripartito t…
Leggi tutto: Accertamenti nei confronti di srl a ristretta base societaria
Pubblicati gli elenchi degli operatori in split payment
Con il decreto del Ministero dell’Economia del 27/6/2017 sono state illustrate le nuove norme sullo split payment, entrate in vigore il 1° luglio 2017.
Leggi tutto: Pubblicati gli elenchi degli operatori in split payment
DL 24 aprile 2017 n. 50 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria
Il Decreto Legge in oggetto, pubblicato sulla GU n.95 del 24/4/2017 – S.O. n. 20, è stato emanato dal governo in ossequio alla ennesima richiesta dell’Europa che ci ha chiesto una correzione dei conti di circa 3,2 miliardi di euro.
Leggi tutto: DL 24 aprile 2017 n. 50 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria
Indagini finanziarie: il fisco non demorde
Era sta salutata con sollievo la norma introdotta dal DL 193 del 2016 che modificando l’art. 32 del DPR 600/73, aveva limitato l’operatività delle presunzioni fiscali “contro natura” secondo le quali i prelievi non giustificati costituivano ricavi in nero.
Indagini finanziarie: nuovo orientamento della Cassazione
E’ interessante la sentenza n. 7259 emessa dalla Corte il 22 marzo 2017.
Leggi tutto: Indagini finanziarie: nuovo orientamento della Cassazione
Il nuovo bilancio di esercizio: aspetti generali
Il presente articolo ha la finalità di illustrare le principali novità in materia di bilancio di esercizio, introdotte dal Decreto Legislativo n. 139 del 18/8/2015.
Leggi tutto: Il nuovo bilancio di esercizio: aspetti generali
Reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture oggettivamente inesistenti
Secondo la Corte di cassazione, sezione III penale, con la sentenza 9139 depositata il 24 Febbraio 2017 non basta provare che i fornitori non sono in grado di svolgere i servizi fatturati, ma va riscontrata l’effettività delle prestazioni eseguite.
Le movimentazioni sul conto corrente del contribuente non sono “sospette” se lo stesso dimostra la provenienza.
È quanto emerge dall’ordinanza n. 3447/17 della Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione pubblicata il 9 febbraio 2017.
Sempre penalizzate le operazioni di conferimento di azienda seguite dalla cessione delle partecipazioni.
Secondo la Cassazione l’Agenzia delle Entrate può sempre riqualificarle in cessione di azienda.
Reato di false fatture: doppia condanna per emittente e utilizzatore se coincidenti
Una interessante sentenza è stata emessa dalla Cassazione Penale.
Leggi tutto: Reato di false fatture: doppia condanna per emittente e utilizzatore se coincidenti