Decreto Crescita 2019
Sul S.O. n. 26 alla G.U. n. 151 del 19/6/2019 è stata pubblicata la Legge n. 58 del 28/06/2019 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019 n.34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, unitam…
I creditori pubblici qualificati segnalano la crisi di impresa
Il procedimento di allerta posto dal Nuovo Codice della crisi di impresa a tutela della salvaguardia della continuità aziendale
Leggi tutto: I creditori pubblici qualificati segnalano la crisi di impresa
Opportunità di usare la fattura elettronica semplificata al posto delle ricevute fiscali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. Economia 10.05.2019, oggi è possibile emettere fatture elettroniche semplificate (ex art. 21-bis D.P.R. 633/1972) per importi fino a 400,00 euro
Le srl hanno nove mesi per nominare sindaci o revisori
Il decreto legislativo 14/2019 (codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) ha introdotto diverse modifiche al diritto societario in relazione agli assetti organizzativi societari, alla responsabilità degli amministratori, e infine alla nomina degli organi di controllo e di revisione nel…
Leggi tutto: Le srl hanno nove mesi per nominare sindaci o revisori
Scadenze fiscali 2019
Riepiloghiamo per i signori clienti l’elenco (parziale) delle scadenze fiscali 2019.
Il nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza – CCII
Il D.lgs. n. 14 del 12/1/2019 n. 14 pubblicato nel S.O. n. 6 della G.U. n. 38 del 14/2/2019 ha innovato profondamente la materia.
Leggi tutto: Il nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza – CCII
Regimi forfettari e flat tax
La nuova legge di bilancio 2019 si caratterizza per l’ampliamento della platea dei soggetti beneficiari della Flat tax.
La legge di Bilancio 2019
E’ la legge n. 145 del 30/12/2018, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 31/12/2018 – Supplemento Ordinario n. 62
Nessuna variazione per il diritto camerale 2019
Confermati dal Ministero dello Sviluppo economico, per l’anno in corso, gli importi del diritto camerale, con l’emanazione della circolare n. 432.856 del 21/12/2018, pubblicata l’11/2/2019.
Leggi tutto: Nessuna variazione per il diritto camerale 2019
Non blocca l’IRPEF la risoluzione retroattiva della locazione commerciale
Per la Cassazione, non è opponibile all’Agenzia delle Entrate la retroattività della risoluzione consensuale
Leggi tutto: Non blocca l’IRPEF la risoluzione retroattiva della locazione commerciale